Da noi ogni giorno
è sempre Domenica!

Benvenuti alla tavola di Nonna Ada da Claudia e Igino


 

Tutto ruota
con il ritmo delle stagioni.

Ogni volta che tornerete scoprirete tante sorprendenti novità. Il menù, nel corso dell’anno, si rinnova e si arricchisce seguendo il principio dell’ assoluta freschezza delle materie prime.
Certi piatti ricorrono frequentemente: le Tagliatelle di Ada (sempre presenti) e poi gli gnocchi fatti a mano secondo la ricetta di famiglia, i mitici vincisgrassi della nonna, i cannelloni e i classici tortellini in brodo di cappone.
Poi, fra i secondi, irresistibili arrosti di carne, roast-beef, involtini in bianco come una volta, superbe galantine fatte in casa, l’immancabile pollo in potacchio.
Tra i contorni ci piace citare il Frecandò, un concentrato di delizie dell’orto tipicamente marchigiano, le nostre verdure di campo e le insalatine tenere e freschissime (da noi le buste sono assolutamente vietate). Tutte condite o da condire con fragrante olio evo dei Sibillini a base «leccino».
Per i più golosi, ecco un’indicazione (suscettibile di continue variazioni) del nostro «dulcis in fundo». Crostate scrocchianti con marmellate artigianali, morbide ciambelle della tradizione, torte al pistacchio, golose zuppe inglesi, cheesecake con ricotta e formaggi locali e tiramisu con mascarpone fresco di caseificio. Infine il mitico «frustingo» (in dialetto «lu frustingu») arcaico dolce marchigiano a base di fichi secchi, noci, mandorle, pinoli, cacao,mosto cotto, caffè, cannella, e scorza d’arancio.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi